Alcuni consigli da non dimenticare per organizzare il matrimonio perfetto

Ecco alcuni consigli da seguire se volete organizzare al meglio il matrimonio dei vostri sogni:
1. Organizzatevi per tempo: con l’aiuto di un diario acquistato per l’occasione, pianificate un wedding e budget plan dettagliato almeno un anno prima della data stimata. Partite subito stilando la lista di invitati inviando loro un save the date quanto prima, per avere da subito un’idea di chi parteciperà. Sulla base delle conferme, di pari passo, seguirà la scelta della location per la cerimonia e per il ricevimento, nonché quella del menù con relativa organizzazione dei tavoli e dei posti a sedere. Inoltre, analizzare ogni aspetto con dovizia vi permetterà di non sprecare denaro: quando il tempo a disposizione si restringe, infatti, anche le migliori possibilità a disposizione diminuiscono.
2. Pensate bene chi invitare al vostro matrimonio e valutate attentamente chi vi farà da testimone: stilate una lista di tutte quelle persone che con assoluta certezza contribuiranno a creare la giusta atmosfera. Forse si tratta dell’unico fattore veramente importante per la riuscita del vostro matrimonio.
3. Pianificate la spesa, informandovi sui costi minimi e massimi di ogni servizio/prodotto prescelto e stabilite delle priorità, ovvero che cos’è importante per voi e cosa lo è meno. I fornitori e i primi preventivi dovranno tenere in considerazione esclusivamente le vostre priorità.
4. Scegliete il fornitore giusto: per cercare il fornitore giusto nella vostra zona, wedding planner incluso, utilizzate i portali ed i motori di ricerca, senza fermarvi al primo che trovate. Non tutti i fornitori, infatti, possono permettersi di investire in pubblicità online, ma non significa affatto che la qualità di questi professionisti sia inferiore. Quando avrete individuato quelli che rispondono maggiormente alle vostre esigenze, valutate le informazioni, le foto pubblicate e cercate i dati disponibili sulle sue prestazioni lavorative: digitate il nome sui motori di ricerca per capire se ci sono feedback positivi e negativi nei forum. Le recensioni dei portali, infatti, non sempre sono attendibili al 100%. A questo punto potete procedere con la richiesta di un possibile bilancio, confrontando costi e benefit.
5. Create un matrimonio unico nel suo genere e che rappresenti in toto voi, la vostra personalità e la vostra storia d’amore. Si consiglia perciò di scegliere un tema da sviluppare di concerto con la wedding planner e la wedding designer, il quale costituirà un fil-rouge per la scelta di tutti gli aspetti stilistici del vostro matrimonio.

Questi sono i cinque consigli essenziali da cui partire per pianificare un matrimonio all’insegna dell’eleganza, della serenità e dell’originalità.

Ovviamente esistono anche molte altre buone pratiche per risparmiare tempo e denaro. Potete trovare il vostro wedding planner su ProntoPro.