Praticare una moderata e costante attività fisica è un vero e proprio toccasana per la salute del corpo e della mente. Nei bambini in particolar modo, praticare sport consente uno sviluppo armonico del corpo e permette di sviluppare una maggiore autostima e sicurezza in se stessi. Esistono delle strutture molto professionali nella capitale, che offrono a tutta la famiglia, la possibilità di praticare diverse discipline sportive all'interno dello stesso centro e durante gli stessi orari, come lo sporting club parco de medici.
Informazioni utili
Il nuoto, in particolar modo, è considerato uno sport completo, adatto ad ogni età, ottimo per far lavorare e sviluppare l'apparato muscolare senza uno sforzo fisico eccessivo e utile per rendere corretta la postura. Di seguito sono illustrati i principali benefici che praticare lo sport per almeno due volte la settimana ha sul benessere del corpo.
Migliora le condizioni dell'apparato scheletrico, il corpo nell'acqua è molto leggero e fare determinati movimenti risulta molto semplice e poco faticoso. Proprio per questa la suddetta disciplina è particolarmente indicata per le persone che soffrono di problemi alle articolazioni e all'apparato muscolare.
Aumenta il tono muscolare e la sua predisposizione agli sforzi. L'attività natatoria migliora la resistenza fisica del corpo agli sforzi.
Migliora la flessibilità delle articolazioni, è importante eseguire esercizi di stretching dopo l'attività.
Migliora l'attività dell'apparato cardiaco.
Consente al corpo di bruciare una parte delle calorie che vengono introdotte tramite l'alimentazione e quindi rende più semplice il mantenimento del proprio peso forma.
Aiuta a mantenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue. L'esercizio aerobico inoltre permette di migliorare l'attività delle arterie.
Diminuisce lo stress ed è un ottimo modo per scaricare il nervoso. Durante l'attività infatti il corpo rilascia una maggiore quantità di endorfine e migliora l'umore. Alcuni medici considerano il nuoto uno modo per affettuare degli utili esercizi di meditazione, scanditi dal rumore dell'acqua e dal ritmo del movimento.
Diminuisce le probabilità di avere problemi legati al diabete di tipo 2.
Da alcuni studi effettuati dalla South California University è emerso che il nuoto incida positivamente riguardo la longevità, sia del sesso femminile sia del sesso maschile.
E' importante sapere che il nuoto può avere anche delle controindicazioni, quindi prima di iscriversi ad un corso è consigliabile parlarne con il proprio medico curante. Le persone che hanno problemi legati alla sensibilità della pelle, potrebbero ad esempio avere ulteriori problemi legati alla presenza del cloro presente nell'acqua della piscina. Inoltre alcuni esercizi che si praticano durante una lezione di nuoto potrebbero essere deleteri per chi soffre di scoliosi.