Una volta acquistato uno smartphone dotato di sistema operativo Android, è importante dotarlo di tutte le applicazioni più utili per sfruttare al meglio tutte le sue potenzialità.
Non è per nulla facile riuscire a individuare le migliori app fotocamere per Android, poiché il Play Store è pieno di applicazioni di questo tipo e, sfortunatamente, molte delle quali vecchie, di scarsa qualità e piene di pubblicità.
Ora che scattare foto è diventato così semplice anche senza avere dietro una vera fotocamera ma semplicemente utilizzando il proprio cellulare, un’applicazione di fotografia per Android può fare davvero al caso nostro e permetterci di realizzare scatti invidiabili. Ecco allora le migliori 3 testate per voi ed ideali per tutti coloro che desiderano ottenere effetti simil-professionali semplicemente utilizzando il proprio smartphone potendo anche creare un vero e proprio book fotografico professionale.
Quando parliamo della giusta applicazione di fotografia per Android non possiamo non menzionare Camera FV-5. L’applicazione, particolarmente indicata per chi ha già dimestichezza con le macchine fotografiche professionali, permette di impostare parametri interessanti per uno scatto perfetto: compensazione dell’esposizione, bilanciamento dei bianchi, messa a fuoco, ISO e tanto altro.
Sono molti i ragazzi che amano modificare con filtri sempre nuovi i loro scatti, soprattutto quando si tratta di selfie. In questo caso la migliore applicazione di fotografia per Android è senza dubbio Camera 360 Ultimate, un’app che fornisce all’utente una scelta tra oltre 100 tipi di filtri diversi tra i quali scegliere quello più adatto al proprio scatto. Trattandosi di un’applicazione giovane, fresca e che desidera rispondere alle richieste più attuali degli utenti, grazie a Camera 360 Ultimate potrete dedicarvi a modifiche sugli scatti del viso tipici dei selfie attraverso un tool di editing dedicato.
E per chi ha bisogno di un’app che riesca a contenere tutte ma proprio tutte le funzionalità che si possono richiedere ad un programma per fotografia, ecco che Fotor, software di Everimaging, può davvero essere la soluzione. Oltre alle funzionalità più conosciute, con Fotor sarà possibile modificare gli scatti con filtri sempre diversi, impostare il tilt-shift, l’HDR, l’effetto splash e molte altre opzioni. E non finisce qui: Fotor aiuta gli utenti più ordinati a catalogare le immagini nell’album per averle sempre a portata di mano.
Ci teniamo a sottolineare che nessuna di loro è in grado di fare miracoli e che la qualità delle foto, la velocità della messa a fuoco e di scatto, la capacità di acquisire particolari foto e video e alcune impostazioni dipendono dall’hardware del dispositivo