Pizzoccheri con patate e formaggio: la ricetta del primo piatto cremoso
Media 40min Per 4 persone
ingredienti
- Per i pizzoccheri
- Farina di grano saraceno 400g
- Farina 00 100g • 750 kcal
- Acqua tiepida 280g
- Sale un pizzico • 750 kcal
- Per il condimento
- Patate 220g • 661 kcal
- Parmigiano grattugiato 50g • 79 kcal
- Formaggio casera 150g
- Burro q.b. • 750 kcal
- Aglio 2 spicchi • 79 kcal
- Salvia q.b • 79 kcal
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
I pizzoccheri con patate e formaggio sono un primo piatto cremoso e saporito, una variante della classica ricetta dei pizzoccheri alla valtellinese. I pizzoccheri sono un tipo di pasta fresca fatta in casa, simili alle più famose tagliatelle, a base di farina di grano saraceno e farina 0. Un piatto povero dalle origine antiche, i pizzoccheri con patate e formaggio sono davvero facili da preparare: pochi ingredienti ed un pizzico di manualità. Vediamo passo passo come farli perfetti!
Come preparare i pizzoccheri patate e formaggio
Versate la farina di grano saraceno e la farina 00 in una ciotola (1), aggiungete un pizzico di sale e mescolatele. Aggiungete l’acqua tiepida (2) e lavorate con le mani (3).
Trasferite il composto leggermente lavorato su di un piano da lavoro infarinato e continuate a lavorare energicamente con le mani (4) fino ad ottenere una consistenza compatta, elastica e non eccessivamente morbida. Formate una palla (5) e, con l’aiuto di un matterello, stendete l’impasto formando una sfoglia spessa circa 2 centimetri (6).
Formate delle strisce lunghe circa 6/7 centimetri con un tagliapasta (7), formate dei quadrati (8) ed infine con un coltello ben affilato formate delle strisce spesse un centimetro (9).
Pelate, sbucciate le patate e tagliatele in pezzi non troppo piccoli (10) ma della stessa dimensione per una cottura omogeneo. In una pentola capiente versate un litro di acqua e unite le patate non appena bollirà. Fate bollire per circa 5 minuti (11). Nel frattempo tagliate a pezzetti il formaggio casera (12).
Fate cuocere i pizzoccheri con le patate nell’acqua in ebollizione (13) per 4 minuti. Fate dorare in un tegame due spicchi di aglio e una noce di burro a fiamma dolce (14). Togliete l’aglio dorato. Mettete a scaldare a fiamma dolce una padella capiente (15).
Scolate le patate ed i pizzoccheri con una schiumarola (16) e versateli nella padella riscaldata (17). Unite il formaggio casera spezzettato, il burro sciolto e mescolate delicatamente fino a che gli ingredienti risulteranno ben amalgamati (18). Servite i pizzoccheri con il parmigiano grattugiato e gustate.
Consigli
Fate attenzione che i pizzoccheri e le patate siano ben scolate, in questo modo non rischiate di rovinare la fase di mantecatura con il burro e i formaggi. I pizzoccheri non devono essere sottili ma avere uno spessore di circa 2/3 mm e una lunghezza di 7 cm.



Fonte: Pizzoccheri con patate e formaggio: la ricetta del primo piatto cremoso